Dataset "Aree di ammassamento dei soccorritori e delle risorse"

Informazioni generali

Temi INSPIRE associati:  

Data di creazione:

Data ultima modifica del dato:

Data creazione del metadato:

Data ultima modifica del metadato:

Numero di visualizzazioni:

 Descrizione

Aree dove affluiscono i materiali, i mezzi ed i soccorritori necessari alle operazioni di soccorso coordinate dalla Protezione Civile. Sono ubicate nel Comune di Firenze in zone facilmente raggiungibili e vicine a caselli autostradali, aeroporto, linee ferroviarie.

 Visualizza Dato

 Valuta la qualità del dataset

0
Hanno votato in:
0

 Commenta

 
 
Invia il tuo commento

 Commenti Inseriti

Output JSON

{
"help":"Return the metadata of a dataset (package) and its resources.\n\n :param id: the id or name of the dataset\n :type id: string\n :param use_default_schema: use default package schema instead of\n a custom schema defined with an IDatasetForm plugin (default: False)\n :type use_default_schema: bool\n\n :rtype: dictionary\n\n ", "success":true, "result":{
"id":"02e2c273-9905-46fe-99cf-5eda6be19cde", "name":"02e2c273-9905-46fe-99cf-5eda6be19cde", "identifier":"c_d612:D.6748", "type":"dataset", "state":"active", "title":"Aree di ammassamento dei soccorritori e delle risorse", "description":"Aree dove affluiscono i materiali, i mezzi ed i soccorritori necessari alle operazioni di soccorso coordinate dalla Protezione Civile. Sono ubicate nel Comune di Firenze in zone facilmente raggiungibili e vicine a caselli autostradali, aeroporto, linee ferroviarie.", "notes":"Nota bene: per una corretta visualizzazione e fruizione di questo dataset si consiglia di consultarlo alla pagina originale sul Portale del Firenze<\/a>. Allo stesso indirizzo sono inoltre presenti, per i dataset abilitati, ulteriori formati di accesso, l'anteprima della visualizzazione tramite chiamata API, la consultazione dei campi in formato DCAT-AP IT, la possibilit\u00e0 di esprimere una valutazione e commentare il dataset stesso.\n\nTutti i formati delle risorse disponibili per questo dataset sono scaricabili come pacchetti ZIP: all'interno del pacchetto sarà disponibile la risorsa nel formato scelto, completa di tutte le informazioni sulla metadatazione e sulla licenza ad essa associata.\n\nAree dove affluiscono i materiali, i mezzi ed i soccorritori necessari alle operazioni di soccorso coordinate dalla Protezione Civile. Sono ubicate nel Comune di Firenze in zone facilmente raggiungibili e vicine a caselli autostradali, aeroporto, linee ferroviarie.", "url":"\/\/data.comune.fi.it\/datastore\/download.php?id=6748&type=1", "url_xml":"\/\/data.comune.fi.it\/datastore\/download.php?id=6748&type=1&format=metadata", "data_theme":[ "Governo e settore Pubblico", "Regioni e citt\u00e0" ], "theme":"[{\"theme\":\"GOVE\",\"subthemes\":[]},{\"theme\":\"REGI\",\"subthemes\":[]}]", "maintainer":"Direzione Sistemi Informativi", "maintainer_email":"sit@comune.fi.it", "author":"Comune di Firenze - Direzione Servizi Territoriali e Protezione Civile - Servizio Protezione Civile", "author_email":"protezionecivile@comune.fi.it", "license_title":"Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC-BY 4.0)", "license_url":"https:\/\/creativecommons.org\/licenses\/by\/4.0\/deed.it", "resources":[ {
"id":"7f7d37de-48c1-46b8-8222-4ef0dc4fba4e", "name_parent":"02e2c273-9905-46fe-99cf-5eda6be19cde", "name":"Pciv aree ammassam (Formato dei dati: shp)", "title":"Pciv aree ammassam (Formato dei dati: shp)", "description":"La risorsa Pciv aree ammassam è disponibile nel formato shp. Scaricando il pacchetto ZIP ed estraendo i dati in esso contenuti, oltre ai dati nel formato scelto saranno presenti anche tutte le informazioni di metadatazione e la licenza con la quale essi vengono distribuiti.", "revision":1, "note":"", "notes":"", "last_modified":"", "created":"", "revision_timestamp":"", "metadata_modified":"2018-08-31T10:47:40", "size":null, "format":"ZIP", "mimetype":"application\/zip", "oplevel":3, "url":"\/\/data.comune.fi.it\/datastore\/download.php?id=6748&type=99&format=url&file_format=shp&file_id=20644", "resource_group_id":null, "cache_last_updated":null, "webstore_last_updated":null, "datastore_active":false, "state":"active", "hash":null, "tracking_summary":{
"total":0, "recent":0
}, "mimetype_inner":null, "url_type":null, "cache_url":null, "webstore_url":null, "position":0, "revision_id":null, "resource_type":"file", "package_id":"02e2c273-9905-46fe-99cf-5eda6be19cde", "license_type":"https:\/\/creativecommons.org\/licenses\/by\/4.0\/deed.it"
}, {
"id":"47013840-88ff-4695-81a4-f53952dc1938", "name_parent":"02e2c273-9905-46fe-99cf-5eda6be19cde", "name":"Wms?request=GetCapabilities&service=WMS&tiled=TRUE&version=1.3 (Formato dei dati: WMS)", "title":"Wms?request=GetCapabilities&service=WMS&tiled=TRUE&version=1.3 (Formato dei dati: WMS)", "description":"La risorsa Wms?request=GetCapabilities&service=WMS&tiled=TRUE&version=1.3 è disponibile nel formato WMS. Scaricando il pacchetto ZIP ed estraendo i dati in esso contenuti, oltre ai dati nel formato scelto saranno presenti anche tutte le informazioni di metadatazione e la licenza con la quale essi vengono distribuiti.", "revision":1, "note":"", "notes":"", "last_modified":"", "created":"", "revision_timestamp":"", "metadata_modified":"2018-08-31T10:47:40", "size":null, "format":"ZIP", "mimetype":"application\/zip", "oplevel":3, "url":"http:\/\/tms.comune.fi.it\/tiles\/service\/wms?request=GetCapabilities&service=WMS&tiled=TRUE&version=1.3.0", "resource_group_id":null, "cache_last_updated":null, "webstore_last_updated":null, "datastore_active":false, "state":"active", "hash":null, "tracking_summary":{
"total":0, "recent":0
}, "mimetype_inner":null, "url_type":null, "cache_url":null, "webstore_url":null, "position":0, "revision_id":null, "resource_type":"file", "package_id":"02e2c273-9905-46fe-99cf-5eda6be19cde", "license_type":"https:\/\/creativecommons.org\/licenses\/by\/4.0\/deed.it"
}, {
"id":"f36d1721-c820-4569-b86f-69259be48d51", "name_parent":"02e2c273-9905-46fe-99cf-5eda6be19cde", "name":"Pciv aree ammassam (Formato dei dati: kml)", "title":"Pciv aree ammassam (Formato dei dati: kml)", "description":"La risorsa Pciv aree ammassam è disponibile nel formato kml. Scaricando il pacchetto ZIP ed estraendo i dati in esso contenuti, oltre ai dati nel formato scelto saranno presenti anche tutte le informazioni di metadatazione e la licenza con la quale essi vengono distribuiti.", "revision":1, "note":"", "notes":"", "last_modified":"", "created":"", "revision_timestamp":"", "metadata_modified":"2018-08-31T10:47:40", "size":null, "format":"ZIP", "mimetype":"application\/zip", "oplevel":3, "url":"\/\/data.comune.fi.it\/datastore\/download.php?id=6748&type=99&format=url&file_format=kml&file_id=20646", "resource_group_id":null, "cache_last_updated":null, "webstore_last_updated":null, "datastore_active":false, "state":"active", "hash":null, "tracking_summary":{
"total":0, "recent":0
}, "mimetype_inner":null, "url_type":null, "cache_url":null, "webstore_url":null, "position":0, "revision_id":null, "resource_type":"file", "package_id":"02e2c273-9905-46fe-99cf-5eda6be19cde", "license_type":"https:\/\/creativecommons.org\/licenses\/by\/4.0\/deed.it"
}, {
"id":"f838e6c5-c9fb-4dcb-8c57-f91f2bedf6ba-1", "name_parent":"02e2c273-9905-46fe-99cf-5eda6be19cde", "name":"Aree di ammassamento dei soccorritori e delle risorse (Dataset completo)", "title":"Aree di ammassamento dei soccorritori e delle risorse (Dataset completo)", "description":"La risorsa è disponibile come pacchetto completo con tutti i formati. Scaricando il pacchetto ZIP ed estraendo i dati in esso contenuti, oltre ai dati nei vari formati disponibili saranno presenti anche tutte le informazioni di metadatazione e la licenza con la quale essi vengono distribuiti.", "revision":1, "note":"", "notes":"", "last_modified":"", "created":"", "size":"", "format":"ZIP", "mimetype":"application\/zip", "oplevel":3, "url":"\/\/data.comune.fi.it\/datastore\/download.php?id=6748&type=1", "resource_group_id":null, "cache_last_updated":null, "webstore_last_updated":null, "datastore_active":false, "state":"active", "hash":null, "tracking_summary":{
"total":0, "recent":0
}, "mimetype_inner":null, "url_type":null, "cache_url":null, "webstore_url":null, "position":0, "revision_id":null, "resource_type":"file", "license_type":"https:\/\/creativecommons.org\/licenses\/by\/4.0\/deed.it", "revision_timestamp":""
}, {
"id":"f838e6c5-c9fb-4dcb-8c57-f91f2bedf6ba-2", "name_parent":"02e2c273-9905-46fe-99cf-5eda6be19cde", "name":"Aree di ammassamento dei soccorritori e delle risorse (Scarica solo il metadato)", "title":"Aree di ammassamento dei soccorritori e delle risorse (Scarica solo il metadato)", "description":"La risorsa è disponibile come pacchetto contenente la metadazione. Scaricando il pacchetto ZIP ed estraendo i dati in esso contenuti, sarà possibile consultare tutte le informazioni di metadatazione e la licenza con la quale il dato viene distribuito.", "revision":1, "note":"", "notes":"", "last_modified":"", "created":"", "size":"", "format":"ZIP", "mimetype":"application\/zip", "oplevel":3, "url":"\/\/data.comune.fi.it\/datastore\/download.php?id=6748&type=1&format=metadata", "resource_group_id":null, "cache_last_updated":null, "webstore_last_updated":null, "datastore_active":false, "state":"active", "hash":null, "tracking_summary":{
"total":0, "recent":0
}, "mimetype_inner":null, "url_type":null, "cache_url":null, "webstore_url":null, "position":0, "revision_id":null, "resource_type":"file", "license_type":"https:\/\/creativecommons.org\/licenses\/by\/4.0\/deed.it", "revision_timestamp":""
} ], "num_resources":5, "num_tags":9, "tags":[ {
"id":"1881c613-9d4b-4047-8753-cf6ead0ae53a", "name":"area", "title":"area", "description":null, "vocabulary":"Personalizzato", "vocabulary_id":null, "display_name":"area", "state":"active"
}, {
"id":"4f2ae046-3971-459b-951a-7b8afae4cae5", "name":"ricovero", "title":"ricovero", "description":null, "vocabulary":"Personalizzato", "vocabulary_id":null, "display_name":"ricovero", "state":"active"
}, {
"id":"70d38d5e-1dd3-4c06-bcf3-b0edf24998d4", "name":"popolazione", "title":"popolazione", "description":null, "vocabulary":"Personalizzato", "vocabulary_id":null, "display_name":"popolazione", "state":"active"
}, {
"id":"a1979dd1-9261-4065-a31a-47daedfa14b6", "name":"ammassamento", "title":"ammassamento", "description":null, "vocabulary":"Personalizzato", "vocabulary_id":null, "display_name":"ammassamento", "state":"active"
}, {
"id":"993fb5ef-d8e3-41f3-93a5-9cd07f93635b", "name":"protezione civile", "title":"protezione civile", "description":null, "vocabulary":"Personalizzato", "vocabulary_id":null, "display_name":"protezione civile", "state":"active"
}, {
"id":"28ab5420-cbf5-4a16-ac66-8d2ad0b72857", "name":"piano multirischio", "title":"piano multirischio", "description":null, "vocabulary":"Personalizzato", "vocabulary_id":null, "display_name":"piano multirischio", "state":"active"
}, {
"id":"af12b921-7d16-4d96-b718-c41afefed01c", "name":"open_data", "title":"open data", "description":"", "vocabulary":"Personalizzato", "vocabulary_id":null, "display_name":"open_data", "state":"active"
}, {
"id":"e7ab8364-a364-4af4-8ef5-ddf08e71294d", "name":"Servizi_di_pubblica_utilit\u00e0_e_servizi_amministrativi", "title":"Servizi di pubblica utilit\u00e0 e servizi amministrativi", "description":"Servizi di pubblica utilit\u00e0 e servizi amministrativi", "vocabulary":"GEMET - INSPIRE themes, version 1.0", "vocabulary_id":null, "display_name":"Servizi_di_pubblica_utilit\u00e0_e_servizi_amministrativi", "state":"active"
}, {
"id":"f369361e-0b53-4f06-9258-83c63e4fd0d7", "name":"EU", "title":"EU", "description":"Parola chiave ", "vocabulary":"Personalizzato", "vocabulary_id":null, "display_name":"EU", "state":"active"
} ], "num_categories":6, "categories":[ {
"id":26, "uuid":"3e19539a-dff8-430e-aa4d-c5a472cc087a", "id_filerepository_image":null, "name":"planningCadastre", "description":"Categoria ISO 19115", "note":"Categoria ISO 19115", "title":"Pianificazione del territorio e catasto", "code":"015", "type":3, "original_name":null, "ref_link":null, "vocabulary_id":null, "display_name":"Pianificazione del territorio e catasto", "state":"active", "revision_timestamp":null
}, {
"id":49, "uuid":"753f7202-5ddc-406b-90ea-cefdca634d5d", "id_filerepository_image":null, "name":"utilityAndGovernmentalServices", "description":"Categoria INSPIRE - Allegato 3", "note":"Categoria INSPIRE - Allegato 3", "title":"Servizi di pubblica utilit\u00e0 e servizi amministrativi", "code":"019", "type":2, "original_name":null, "ref_link":null, "vocabulary_id":null, "display_name":"Servizi di pubblica utilit\u00e0 e servizi amministrativi", "state":"active", "revision_timestamp":null
}, {
"id":201, "uuid":"d90b810e-0fb5-4a3b-a426-9bdb6d812a7a", "id_filerepository_image":null, "name":"Statistica_territorio", "description":"Contiene dati statistici di diversa natura e su tematiche differenti (popolazione, prezzi, ecc.).", "note":"", "title":"Statistica territorio", "code":null, "type":1, "original_name":null, "ref_link":null, "vocabulary_id":null, "display_name":"Statistica territorio", "state":"active", "revision_timestamp":null
}, {
"id":129, "uuid":"g4760123-43yh-2w4r-1rr5-4rl95yu10014", "id_filerepository_image":null, "name":"GOVE", "description":"http:\/\/publications.europa.eu\/resource\/authority\/data-theme\/", "note":"Categoria Data Theme", "title":"Governo e settore Pubblico", "code":null, "type":4, "original_name":null, "ref_link":null, "vocabulary_id":null, "display_name":"Governo e settore Pubblico", "state":"active", "revision_timestamp":null
}, {
"id":133, "uuid":"4til50ld-23a1-3ai8-1a1a-lt53877s1fbb", "id_filerepository_image":null, "name":"REGI", "description":"http:\/\/publications.europa.eu\/resource\/authority\/data-theme\/", "note":"Categoria Data Theme", "title":"Regioni e citt\u00e0", "code":null, "type":4, "original_name":null, "ref_link":null, "vocabulary_id":null, "display_name":"Regioni e citt\u00e0", "state":"active", "revision_timestamp":null
}, {
"id":178, "uuid":"9ee07a72-d023-49eb-8dbc-a9c15162da42", "id_filerepository_image":null, "name":"Annuario_Statistico", "description":"Contiene i dati dell'Annuario statistico del Comune di Firenze. La pubblicazione dei dati \u00e8 curata dall'ufficio comunale di statistica.", "note":"Pi\u00f9 di cent\u2019anni fa vedeva la luce il primo Annuario Statistico del Comune di Firenze. Dieci anni fa riprendeva le pubblicazioni, dopo vent\u2019anni di silenzio, l\u2019Annuario in veste cartacea. Oggi abbiamo a disposizione questa nuovo strumento che cambia il paradigma della pubblicazione e della fruizione dei dati. Da un lato non \u00e8 pi\u00f9 necessario aspettare che i dati riferiti a un anno specifico siano disponibili contemporaneamente, ritardando cos\u00ec oltremisura la pubblicazione. La presenza in rete ci consente di aggiornare le varie tavole, man mano che i dati vengono raccolti, controllati ed elaborati. Quello che si presenta \u00e8 cos\u00ec una sorta di Annuario in tempo reale (o quasi) che, tralasciata la simultaneit\u00e0, guadagna in tempestivit\u00e0 e in pertinenza. D\u2019altro lato, una disponibilit\u00e0 costante, che si presenta pi\u00f9 come flusso che come stock, consente di aprire un canale diretto e automatizzato con la piattaforma open data del Comune di Firenze. Questo viene fatto con criteri e meccanismo molto pi\u00f9 efficaci che nel passato recente, quando pure la pubblicazione come dati aperti delle tavole dell\u2019Annuario era consistente e diffusa.\n\nOggi, come un secolo fa, la disponibilit\u00e0\u202f di dati statistici particolareggiati per il territorio comunale \u00e8 strumento essenziale per l\u2019amministrazione della comunit\u00e0\u202f, per conoscere a fondo, al di l\u00e0\u202f delle impressioni, le caratteristiche e le dinamiche dei fenomeni economici, sociali, territoriali, per impostare programmi e interventi che traggano origine da analisi approfondite, che a loro volta combinino nella giusta misura le aspirazioni dei cittadini con dati di fatto, misurazioni, confronti nel tempo e nello spazio. Anche un Annuario Statistico, che si presenta come una corposa raccolta di numeri e di tabelle, che si susseguono quasi senza commento, diventa un passaggio essenziale del processo che parte dalla conoscenza dei dati per approdare alla consapevolezza di possedere informazioni. L\u2019Amministrazione Comunale di Firenze, dal 2001 a oggi ha investito con convinzione per lo sviluppo della funzione statistica, rafforzando l\u2019ufficio che produce questo lavoro, ma anche cercando di diffondere in tutta la sua struttura amministrativa e operativa la cultura della misurazione, del confronto, del perseguimento dei risultati. La funzione statistica pubblica del comune non \u00e8 pi\u00f9 mero adempimento a servizio dello stato centrale e assume un ruolo fondamentale di supporto dell\u2019azione amministrativa. Tanto di pi\u00f9 se tale funzione ha come unici vincoli i codici scientifici e deontologici della ricerca scientifica, che soli possono garantirle quella indipendenza e autorevolezza necessari per farla divenire strumento di democrazia finalizzato alla conoscenza. L\u2019Annuario in questa nuova veste va ad affiancarsi alla pubblicazione del Bollettino mensile di statistica che propone oltre a focus demografici diversi ogni mese, il punto sull\u2019andamento dei prezzi al consumo e sull\u2019andamento meteorologico, oltre alla pubblicazione dei report completi delle numerose ricerche e indagini che l\u2019ufficio continua a produrre. Lacune e imprecisioni non mancano nei nostri lavori, ma \u00e8 importante dare continuit\u00e0 alle pubblicazioni e rendersi disponibili alle segnalazioni e ai suggerimenti che possano rendere migliore il lavoro e pi\u00f9 fruibili i dati e le informazioni che mettiamo a disposizione. In ogni caso, ogni volta, se necessario, \u201critenteremo la prova con auspici migliori\u201d. ", "title":"Annuario Statistico del Comune di Firenze", "code":null, "type":1, "original_name":null, "ref_link":null, "vocabulary_id":null, "display_name":"Annuario Statistico del Comune di Firenze", "state":"active", "revision_timestamp":null
} ], "groups":[ {
"display_name":"Pianificazione del territorio e catasto", "description":"Pianificazione del territorio e catasto", "image_display_url":null, "title":"Pianificazione del territorio e catasto", "id":"3e19539a-dff8-430e-aa4d-c5a472cc087a", "name":"planningCadastre"
}, {
"display_name":"Servizi di pubblica utilit\u00e0 e servizi amministrativi", "description":"Servizi di pubblica utilit\u00e0 e servizi amministrativi", "image_display_url":null, "title":"Servizi di pubblica utilit\u00e0 e servizi amministrativi", "id":"753f7202-5ddc-406b-90ea-cefdca634d5d", "name":"utilityAndGovernmentalServices"
}, {
"display_name":"Statistica territorio", "description":"Statistica territorio", "image_display_url":null, "title":"Statistica territorio", "id":"d90b810e-0fb5-4a3b-a426-9bdb6d812a7a", "name":"Statistica_territorio"
}, {
"display_name":"Governo e settore Pubblico", "description":"Governo e settore Pubblico", "image_display_url":null, "title":"Governo e settore Pubblico", "id":"g4760123-43yh-2w4r-1rr5-4rl95yu10014", "name":"GOVE"
}, {
"display_name":"Regioni e citt\u00e0", "description":"Regioni e citt\u00e0", "image_display_url":null, "title":"Regioni e citt\u00e0", "id":"4til50ld-23a1-3ai8-1a1a-lt53877s1fbb", "name":"REGI"
}, {
"display_name":"Annuario Statistico del Comune di Firenze", "description":"Annuario Statistico del Comune di Firenze", "image_display_url":null, "title":"Annuario Statistico del Comune di Firenze", "id":"9ee07a72-d023-49eb-8dbc-a9c15162da42", "name":"Annuario_Statistico"
} ], "formats":{
"url":{
"type":"url", "size":0, "size_human":0, "size_human_dim":"bytes", "files":[ {
"id":20644, "uuid":"7f7d37de-48c1-46b8-8222-4ef0dc4fba4e", "id_filerepository":null, "id_datasets":6748, "id_file_formats":26, "nome_originale":"https:\/\/datigis.comune.fi.it\/shp\/pciv_aree_ammassam.zip", "titolo":"https:\/\/datigis.comune.fi.it\/shp\/pciv_aree_ammassam.zip", "tipo":"url", "uid":13, "ts":"2018-08-31 10:47:40", "note":"shp", "revision":1, "titolo_risorsa":"Aree di ammassamento dei soccorritori e delle risorse - shapefile", "created":null, "last_modified":null, "revision_timestamp":null, "__file_format":{
"id":26, "name":"URL", "description":"URL", "extensions":"url", "mimetype":"", "oplevel":3, "note":null
}
}, {
"id":20646, "uuid":"f36d1721-c820-4569-b86f-69259be48d51", "id_filerepository":null, "id_datasets":6748, "id_file_formats":26, "nome_originale":"https:\/\/datigis.comune.fi.it\/kml\/pciv_aree_ammassam.kmz", "titolo":"https:\/\/datigis.comune.fi.it\/kml\/pciv_aree_ammassam.kmz", "tipo":"url", "uid":13, "ts":"2018-08-31 10:47:40", "note":"kml", "revision":1, "titolo_risorsa":"Aree di ammassamento dei soccorritori e delle risorse - KML", "created":null, "last_modified":null, "revision_timestamp":null, "__file_format":{
"id":26, "name":"URL", "description":"URL", "extensions":"url", "mimetype":"", "oplevel":3, "note":null
}
} ], "oplevel":3, "note":"shp", "nome_originale":"https:\/\/datigis.comune.fi.it\/shp\/pciv_aree_ammassam.zip", "title":"https:\/\/datigis.comune.fi.it\/shp\/pciv_aree_ammassam.zip", "format":"url", "url":"https:\/\/datigis.comune.fi.it\/shp\/pciv_aree_ammassam.zip", "shp":{
"20644":{
"tracking_summary":{
"total":"193", "recent":"193"
}
}
}, "kml":{
"20646":{
"tracking_summary":{
"total":"184", "recent":"184"
}
}
}
}, "wms":{
"type":"wms", "size":0, "size_human":0, "size_human_dim":"bytes", "files":[ {
"id":20645, "uuid":"47013840-88ff-4695-81a4-f53952dc1938", "id_filerepository":null, "id_datasets":6748, "id_file_formats":28, "nome_originale":"http:\/\/tms.comune.fi.it\/tiles\/service\/wms?request=GetCapabilities&service=WMS&tiled=TRUE&version=1.3.0", "titolo":"protezionecivile:pciv_aree_ammassam", "tipo":"wms", "uid":13, "ts":"2018-08-31 10:47:40", "note":"http:\/\/tms.comune.fi.it\/tiles\/service\/wms?request=GetCapabilities&service=WMS&tiled=TRUE&version=1.3.0", "revision":1, "titolo_risorsa":null, "created":null, "last_modified":null, "revision_timestamp":null, "__file_format":{
"id":28, "name":"WMS", "description":"WMS", "extensions":"wms", "mimetype":"", "oplevel":3, "note":null
}
} ], "oplevel":3, "note":"http:\/\/tms.comune.fi.it\/tiles\/service\/wms?request=GetCapabilities&service=WMS&tiled=TRUE&version=1.3.0", "nome_originale":"http:\/\/tms.comune.fi.it\/tiles\/service\/wms?request=GetCapabilities&service=WMS&tiled=TRUE&version=1.3.0", "title":"protezionecivile:pciv_aree_ammassam", "format":"wms", "url":"http:\/\/tms.comune.fi.it\/tiles\/service\/wms?request=GetCapabilities&service=WMS&tiled=TRUE&version=1.3.0", "tracking_summary":{
"total":"5", "recent":"5"
}
}
}, "formats_ord":{
"1":{
"ext":"kml", "url":"https:\/\/datigis.comune.fi.it\/kml\/pciv_aree_ammassam.kmz"
}, "0":{
"ext":"shp", "url":"https:\/\/datigis.comune.fi.it\/shp\/pciv_aree_ammassam.zip"
}, "2":{
"ext":"wms", "url":"#wms"
}
}, "num_formats":2, "size":0, "size_human_dim":"bytes", "size_human":0, "uuid":"f838e6c5-c9fb-4dcb-8c57-f91f2bedf6ba", "real_id":6748, "revision_id":"aacceb3a-a29e-43b5-baf8-f4b224b8d06e", "hierarchy_level":"0", "hierarchy":{
"name":"02e2c273-9905-46fe-99cf-5eda6be19cde", "title":"Aree di ammassamento dei soccorritori e delle risorse", "dataset_type":1, "parent":null, "attr_r":"10", "attr_width":"100", "attr_height":"80", "css_stroke":"blue", "css_fill":"#DDD", "children":[ ], "revision":1
}, "pdatasets":[ ], "num_pdatasets":0, "subsets":[ ], "num_subsets":0, "has_chart":false, "creator_user_id":"d95d8ebe-169b-4c95-8fb7-338637625fe6", "private":"false", "version":1, "isopen":1, "license_id":"cc-by-4.0", "license_description":"Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC-BY 4.0)", "publisher":"Comune di Firenze", "publisher_name":"Comune di Firenze", "publisher_identifier":"", "holder":"Comune di Firenze", "holder_name":"Comune di Firenze", "holder_identifier":"", "geographical_name":"Firenze", "rightsHolder":"Comune di Firenze - Direzione Servizi Territoriali e Protezione Civile - Servizio Protezione Civile", "owner_org":"d95d8ebe-169b-4c95-8fb7-338637625fe6", "creator":"Comune di Firenze - Direzione Servizi Territoriali e Protezione Civile - Servizio Protezione Civile", "revision":1, "contactPoint":"Comune di Firenze - Direzione Sistemi Informativi", "oplevel":3, "accrualPeriod":"unknown", "accrualPeriodIta":null, "frequency":"unknown", "metadata_created":"2022-01-21", "metadata_created_it":"21\/01\/2022", "metadata_modified":"2023-03-07", "metadata_modified_it":"07\/03\/2023", "metadata_published":"2023-03-07", "metadata_published_it":"07\/03\/2023", "issued":"2013-02-04", "metadata_level":3, "data_level":3, "metadata_note":"", "metadata_notes":null, "dataset_created":"2013-02-04", "dataset_created_it":"04\/02\/2013", "dataset_modify":"29-09-2022", "dataset_modify_it":"29\/09\/2022", "modified":"29-09-2022", "organization":{
"description":"Dati rilasciati dal Comune di Firenze", "created":"", "title":"Comune di Firenze", "name":"Comune", "revision_timestamp":"", "is_organization":true, "state":"", "image_url":"", "revision_id":"", "type":"organization", "id":"ac89961a-9562-4608-9708-2ba3c5c08800", "approval_status":"approved"
}, "extras":[ {
"key":"issued", "value":"2013-02-04"
}, {
"key":"created", "value":"2013-02-04"
}, {
"key":"modified", "value":"2022-09-29"
}, {
"key":"dcat_theme", "value":"[\"http:\/\/publications.europa.eu\/resource\/authority\/data-theme\/GOVE\",\"http:\/\/publications.europa.eu\/resource\/authority\/data-theme\/REGI\"]"
}, {
"key":"frequency-of-update", "value":null
}, {
"key":"frequency-of-update-url", "value":"https:\/\/publications.europa.eu\/resource\/authority\/frequency\/unknown"
} ], "img_url":null, "encoding":"UTF-8", "relationships_as_object":[ ], "relationships_as_subject":[ ], "package_views":15376, "ratings_numbers":0, "ratings_average":0, "full":{
"tracking_summary":{
"total":"232", "recent":"232"
}
}, "xml":{
"tracking_summary":{
"total":"236", "recent":"236"
}
}, "tracking_summary":{
"total":850, "recent":850
}
}
}

 DCAT-AP IT 

DCAT-AP_IT è l'estensione italiana derivante dal profilo applicativo del vocabolario DCAT (Data Catalog Vocabulary) per la descrizione dei dataset pubblicati dalle Pubbliche Amministrazioni. Per maggiori informazioni consultare la pagina sul portale dati.gov.it.

È possibile accedere ai dati del profilo DCAT-AP IT di questo dataset direttamente tramite le API riportate in questa pagina.

 Metadati DCAT-AP_IT 


dct:identifier 02e2c273-9905-46fe-99cf-5eda6be19cde

dct:title Aree di ammassamento dei soccorritori e delle risorse


dct:description Aree dove affluiscono i materiali, i mezzi ed i soccorritori necessari alle operazioni di soccorso coordinate dalla Protezione Civile. Sono ubicate nel Comune di Firenze in zone facilmente raggiungibili e vicine a caselli autostradali, aeroporto, linee ferroviarie.

dcat:theme  Governo e settore Pubblico (GOVE)   Regioni e città (REGI) 

dct:accrualPeriodicity sconosciuto

dct:publisher Comune di Firenze

dcat:contactPoint Comune di Firenze - Direzione Sistemi Informativi

dct:rightsHolder Comune di Firenze - Direzione Servizi Territoriali e Protezione Civile - Servizio Protezione Civile

dct:creator Comune di Firenze - Direzione Servizi Territoriali e Protezione Civile - Servizio Protezione Civile

dcat:distribution url wms


dct:license Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC-BY 4.0)

 Metadatazione RNDT 

Il Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali (RNDT) è una base di dati di interesse nazionale, istituita tramite l'articolo 59 del Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD, D.Lgs. 82/2005).
I dati territoriali vanno metadatati seguendo le specifiche delineate da RNDT nel allegato 2 del Decreto Ministeriale del 10 novembre 2011.
Per maggiori informazioni consultare la pagina sul portale rndt.gov.it.

 Metadato RNDT 


2.1.1.1 Identificatore del file c_d612:02e2c273-9905-46fe-99cf-5eda6be19cde:1

2.1.1.2 Lingua dei metadati ita

2.1.1.3 Set dei caratteri dei metadati UTF-8

2.1.1.4 Id file precedente c_d612:02e2c273-9905-46fe-99cf-5eda6be19cde:1

2.1.1.5 Livello gerarchico dataset

2.1.1.6 Responsabile dei metadati Nome ente: Comune di Firenze - Direzione Sistemi Informativi
Ruolo: pointOfContact
Telefono: +39 055 328 3845
Email: sit@comune.fi.it

2.1.1.7 Data dei metadati 2023-03-07

2.1.1.8 Nome dello standard

2.1.1.9 Versione dello standard 2.0

2.1.2.1 Titolo Aree di ammassamento dei soccorritori e delle risorse

2.1.2.2 Data Data: 2013-02-04 (formato ISO 8601)
Tipo data: creation

2.1.2.3 Formato di presentazione mapDigital

2.1.2.4 Responsabile Nome ente: Comune di Firenze - Direzione Servizi Territoriali e Protezione Civile - Servizio Protezione Civile
Ruolo: author
Telefono: 055 79711
Email: protezionecivile@comune.fi.it

2.1.2.5 Identificatore c_d612:02e2c273-9905-46fe-99cf-5eda6be19cde

2.1.2.6 ID livello superiore c_d612:02e2c273-9905-46fe-99cf-5eda6be19cde

2.1.2.7 Altri dettagli

2.1.2.8 Descrizione Aree dove affluiscono i materiali, i mezzi ed i soccorritori necessari alle operazioni di soccorso coordinate dalla Protezione Civile. Sono ubicate nel Comune di Firenze in zone facilmente raggiungibili e vicine a caselli autostradali, aeroporto, linee ferroviarie.

2.1.2.9 Parole chiave area
ricovero
popolazione
ammassamento
protezione civile
piano multirischio
open data
EU
Servizi di pubblica utilità e servizi amministrativi

2.1.2.10 Punto di contatto Nome ente: Comune di Firenze - Direzione Sistemi Informativi
Ruolo: pointOfContact
Telefono: +39 055 328 3845
Email: sit@comune.fi.it

2.1.2.11 Set di caratteri utf8

2.1.2.12 Tipo di rappresentazione spaziale vector

2.1.2.13 Risoluzione spaziale Scala equivalente: 2000

2.1.2.14 Lingua ita

2.1.2.15 Categoria Tematica planningCadastre

2.1.2.16 Informazioni supplementari

2.1.3.1 Limitazioni d'uso Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC-BY 4.0)

2.1.3.2 Vincoli di accesso otherRestrictions

2.1.3.3 Vincoli di fruibilità otherRestrictions

2.1.3.4 Altri vincoli

2.1.3.5 Vincoli di sicurezza unclassified

2.1.4.1 Localizzazione geografica Longitudine ovest: 11.145
Longitudine est: 11.348
Latitudine sud: 43.718
Latitudine nord: 43.84

2.1.4.2 Estensione verticale Valore minimo:  15.56
Valore massimo:  345.15

2.1.4.3 Estensione temporale Data inizio:  2022-09-29 (formato ISO 8601)
Data fine:  2022-09-29 (formato ISO 8601)

2.1.5.1 Livello di qualità dataset

2.1.5.2 Accuratezza posizionale Unità di misura: m
Valore: 5.0

2.1.5.3 Genealogia Il SIT del comune di Firenze è attivo dagli anni 90 e promuove la georeferenziazione dei dati e la costruzione di archivi geografici. Il SIT attualmente fornisce l'infrastruttura tecnologica e le applicazioni. L'aggiornamento del dato è a cura delle direzioni titolari del dato.

2.1.5.4 Conformità: Specifiche Titolo: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Data: 2010-12-08
Tipo data: pubblicazione

2.1.5.5 Conformità: Grado sconosciuto

2.1.6.1 Sistema di riferimento spaziale Codice: 3003
URL: http://www.epsg-registry.org/

2.1.7.1 Formato di distribuzione url
wms

2.1.7.2 Distributore Nome ente: Comune di Firenze
Ruolo: distributor
Telefono: +39 055 3283858
Email: sit@comune.fi.it

2.1.7.3 Risorsa online

2.1.8.1 Frequenza di aggiornamento unknown

 Scarica il dataset 



 Risorsa disponibile attraverso il servizio WMS 

    Per consultare del dataset attraverso il servizio WMS, utilizza un Software GIS come QGIS. Il punto di accesso da utilizzare è http://tms.comune.fi.it/tiles/service/wms?request=GetCapabilities&service=WMS&tiled=TRUE&version=1.3.0 . Il layer di riferimento è protezionecivile:pciv_aree_ammassam.

 Note Legali 

Scaricando o utilizzando questo dataset si accettano le seguenti note legali