Aggiornato il dataset dei luoghi freschi del Comune di Firenze

L'ondata di caldo torrido che sta inaspettatamente ed eccezionalmente investendo il nostro Paese è coincisa con il 21 giugno, solstizio d'estate, da quando si è insediato l'Anticiclone nord-africano, tipicamente caratterizzato da aria bollente e da precipitazioni quasi inesistenti.
In particolare nel Comune di Firenze, dal giorno 24 giugno, le temperature - già sensibilmente in salita - , sono aumentate poderosamente sfiorando i 40°C e vengono previsti picchi destinati a toccare massimi ben superiori ai 43-44°C, con caldo e afa che potranno divenire seriamente opprimenti, con indici di disagio bio-climatico alle stelle.
 
Per tale motivo il Comune di Firenze ha provveduto ad aggiornare il dataset dei luoghi freschi pubblici, presenti sul territorio comunale, dotati di aria condizionata e liberamente fruibili dalla popolazione, con un occhio di riguardo ai più anziani, ai malati ed ai diversamente abili.