Utilizzatori / Sviluppatori, API, DAF

Il portale opendata del Comune di Firenze mette a disposizione degli utenti API  CKAN e CSW. Tali API  possono essere utilizzate attraverso delle richieste HTTP che forniscono i risultati formattati in JSON.
Al momento le API di CKAN disponibili sono le classiche. Questo metodo permette l'interrogazione dell'indice di tutti i record, tramite la chiamata https://data.comune.fi.it/datastore/api/package_list per poi fare interrogazioni puntuali ai singoli record con la chiamata package_show?id={id-dataset}. Il parametro id-dataset  si ottiene dal file JSON di risposta alla chiamata package_list, ad esempio. Sulle pagine di navigazione di ogni dataset,  è pubblicata una tab delle varie API:  RDF/XML , API Formato JSON-LD, metadato RNDT, metadato DCAT, metadato DCAT-AP_IT. I formati  scaricabili delle risorse sono sostanzialmente csv, kmz, shape, 

Per le  API CSW: l'endpoint è raggiungibile alla URL: 
https://data.comune.fi.it/services/csw.

Per avere la lista completa dei dataset geografici esposti come WMS tiled il punto di accesso è la URL:
http://tms.comune.fi.it/tiles/service/wms?tiled=TRUE&request=GetCapabilities&srvice=WMS&version=1.3.0

Per avere la medesima lista esposta come  WMTS il punto di accesso è il seguente:

http://tms.comune.fi.it/tiles/service/wmts?request=GetCapabilities&service=WMTS&version=1.3.0

ATTENZIONE:
Per l'utilizzo dei servizi con client GIS come Qgis si consigliano le seguenti URL:
Per protocollo WMS tiled:

http://tms.comune.fi.it/tiles/service/wms?tiled=TRUE

Per protocollo WMTS:

http://tms.comune.fi.it/tiles/service/wmts


Per quanto riguarda le date presenti nei metadati, la situazione potrebbe dare luogo a interpretazioni difformi nella chiave di lettura.
In generale, le date che riguardano i  metadati (creazione e ultima modifica) sono coerenti con la creazione e con eventuali modifiche strutturali nel formato in cui è messo a disposizione il datasaet, o dei cambiamenti che ha subito.
Può capitare però che per quanto riguarda i dati geografici, queste date siano successive alla data di creazione/modifica del dato; ciò accade perché il catalogo interno utilizzato con il quale il catalogo del portale open data è "sincronizzato" varia queste date ad ogni singola "piccola" modifica. Abbiamo deciso di ritenere questa situazione tollerabile.