Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Le categorie definite dallo Standard ISO 19115 definiscono i temi o argomenti ai quali si riferiscono i dati e sono utili per una categorizzazione e ricercare di dati e metadati di diversa natura.
Lo standard ISO19115 - Metadati fa parte degli standard prodotti da ISO/TC211 e definisce gli schemi necessari per descrivere le informazioni geografiche ed i servizi, e fornisce informazioni relative all'identificazione, l'estensione, la qualità, gli schemi temporali e spaziali, i riferimenti spaziali e la distribuzione di dati geografici numerici.
La Direttiva Europea 2007/2/CE INSPIRE istituisce un'infrastruttura specifica per l'informazione territoriale nella Comunità europea e stabilisce i requisiti per la creazione e l'aggiornamento di metadati per i dati ed i servizi di dati territoriali, che includono le categorie tematiche.
INSPIRE (acronimo per Infrastructure for Spatial Information in Europe - Infrastruttura per l'Informazione Territoriale in Europa) è un progetto della Commissione europea con l'obiettivo di realizzare infrastrutture di dati territoriali nella Comunità europea. INSPIRE è una Direttiva (2007/2/EC del 14 marzo 2007) del Parlamento europeo e del Consiglio con l'obiettivo di essere un supporto alla stesura di politiche che possono avere un impatto diretto o indiretto sull'ambiente. INSPIRE si basa sulla interoperabilità delle infrastrutture di dati spaziali creati dagli stati membri. Questa direttiva europea è entrata in vigore il 15 maggio 2007. In Italia è stata recepita con il D.Lgs. 32/2010 recante "Attuazione della direttiva 2007/2/CE, che istituisce un'infrastruttura per l'informazione territoriale nella Comunita' europea (INSPIRE)."