Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
In occasione dell'Open Data Day, evento internazionale sui dati aperti che si terrà dal 4 al 10 Marzo 2023, il Comune di Firenze aggiorna sul portale open data i dataset di FeelFlorence e pubblica i nuovi "Mercati" e "Architettura e Monumenti".
Ci serve la tua collaborazione!
Hai un tema o un argomento di discussione da proporre?
Vuoi segnalarci dati che vorresti vedere su questo sito?
Consulta online il bilancio del Comune di Firenze sulla nuova piattaforma OpenBDAP con dati e grafici della finanza pubblica comunale.
Puoi consultare online il bilancio del Comune di Firenze anche sulla piattaforma OpenBilanci.
Attenzione:
OpenBilanci distribuisce i dati sotto Licenza CC BY-NC-SA 4.0
La Direttiva Europea 2007/2/CE INSPIRE istituisce un'infrastruttura specifica per l'informazione territoriale nella Comunità europea e stabilisce i requisiti per la creazione e l'aggiornamento di metadati per i dati ed i servizi di dati territoriali, che includono le categorie tematiche.
Il portale italiano degli open data, www.dati.gov.it, raccoglie i dati aperti del Ministero per la PA e l’Innovazione e di numerose Amministrazioni centrali e territoriali, allo scopo di mettere a disposizione dei cittadini e del mercato dati in formato aperto e per stimolare l’utilizzo di questi dati per la costruzione di applicazioni che rendano più facile la vita di cittadini ed imprese.
Repertorio nazionale dei dati territoriali (RNDT) è il catalogo nazionale dei metadati, riguardanti i dati territoriali (e i servizi ad essi relativi) disponibili presso le pubbliche amministrazioni italiane, implementato come sistema informatico web-based e gestito dall'Agenzia per l'Italia digitale.
Le categorie definite dallo Standard ISO 19115 definiscono i temi o argomenti ai quali si riferiscono i dati e sono utili per una categorizzazione e per la ricerca di dati e metadati di diversa natura.